In questa guida andremo a vedere quali sono le caratteristiche programma 101, un vero gioiello italiano
Ancora ora a vedere le caratteristiche programma 101 fanno un certo effetto perché quasi sessanta anni fa, 1965, nasceva uno tra i primi computer da scrivania del mondo. Questo computer e l’Olivetti sono state dei pezzi importanti della storia informatica italiana. Ma non solo orgoglio ma anche il rimpianto per ciò che poteva essere, Ivrea sarebbe potuta diventare la nostra Silicon Valley, ma che non fu mai.
Queste sono le caratteristiche Programma 101 che hanno creato un grande :
- È stato uno dei primi computer commerciali della storia;
- Era programmabile tramite schede perforate;
- Era in grado di svolgere operazioni aritmetiche e logiche;
- Poteva memorizzare fino a 256 parole di 36 bit ciascuna;
- Aveva una velocità di clock di 200 kHz;
- Poteva eseguire istruzioni in 10 microsecondi;
- Era dotato di un display a 40 colonne per 16 righe;
- Era in grado di eseguire operazioni di I/O tramite lettori di schede perforate e una stampante;
- Era in grado di eseguire il linguaggio di programmazione Fortran;
- Era molto costoso: il prezzo di vendita del P101 nel 1965 era di circa 60 milioni di lire;
- La sua produzione ha avuto un grande impatto sull’economia dell’epoca;
- È stato utilizzato in molte aziende e istituzioni, soprattutto in Italia;
- È stato impiegato per la gestione di archivi, la contabilità, il calcolo scientifico e altre attività;
- È stato il precursore dei moderni computer desktop e portatili.
Oggi le caratteristiche Programma 101 sono tuttora molto interessanti per un computer che ha certamente creato una nuova prospettiva per l’informatica.